Il T.O.M., anche quest’anno nonostante la situazione che stiamo vivendo ha voluto festeggiare la sua Patrona, giovedì 4 febbraio nel pomeriggio , la fraternità di Paola si è ritrovata nella nuova aula Liturgica del Santuario per la Santa Messa delle 17:00, prima della celebrazione, Padre Domenico Crupi, Delegato Provinciale ed Assistente della locale Fraternità, ha voluto ringraziare i presenti, ha ricordato che essendo fratelli e sorelle in San Francesco dobbiamo essere uniti, stare insieme nella preghiera. Ha poi Celebrato la Messa , con una significativa omelia, dove ha ricordato la figura di Santa Giovanna di Valois, nata regina, in quanto figlia del Re di Francia Luigi XI e di Carlotta di Savoia, non accettata, rifiutata dal padre che desiderava , per motivi politici un maschio, costretta a vivere lontana dai genitori, ed a sposare il cugino Luigi D’Orleans un uomo che non amava e non la amava. Matrimonio , poi annullato, momento che le permise di vivere la sua libertà.
Nonostante tanta sofferenza , vive la fede, si lega profondamente a San Francesco di Paola, che vive a corte. Nel 1502 fondò l’ Ordine religioso delle Monache Annunziate, un legame forte con la Vergine Maria, una donna determinata , forte che accetta quello che la vita le ha riservato, va avanti con la fede, si adopera per chi soffre, in particolar durante la peste. Una figura importante nella storia della Chiesa e per la famiglia Minima. Al termine della Messa la Vice-presidente della Fraternità di Paola Adele Calomino e la Correttrice di Fuscaldo Angela Chirico , hanno reso omaggio alla Santa con la preghiera di affidamento ed un omaggio floreale.
di Delia Scarnà