Venerdì e sabato 14 e 15 febbraio presso la nostra Parrocchia Santuario di San Francesco di Paola di Civitavecchia si è tenuto il Corso di Formazione per Formatori ed Animatori T.O.M.. All’ incontro hanno partecipato i Fratelli e le Sorelle di Genova, di Roma, del Centro Lazio e la nostra Comunità di Civitavecchia. La prima parte del Corso è stata rivolta a tutti coloro che volevano prenderne parte perché interessati, la seconda è stata dedicata esclusivamente per chi vuole intraprendere un cammino più specifico e volto al servizio educativo, per poter formare altre persone alla conoscenza della Regola e della vita di San Francesco.
Il Corso è stato tenuto da Padre Franco, Delegato del Generale per il T.O.M., da Gabriella Tomai della Fraternità di Civitavecchia, accompagnati dal nostro Parroco Don Federico.
Il primo giorno si sono svolte le elezioni per decidere i cinque rappresentanti del Consiglio e la nuova Correttrice della Fraternità di Civitavecchia, che è risultata essere in preferenza Violetta Fabiani. Il secondo giorno ha avuto inizio la mattina in Chiesa con Canti ed una preghiera allo Spirito Santo, poi ci siamo spostati in Sala Charitas per la Formazione.
Si è parlato del Profeta Elia, dal libro dei Re cap. 17/18/19/21/23, di come ha aiutato il re Acab, influenzato dalla moglie a credere nel Dio Baal, dio della fertilità, a convertirsi a l’unico Dio Yahweh , unico a rendere fertile la terra, Dio di tutte le cose, sopra ad ogni cosa ed ad ogni essere vivente. Si parla della persecuzione da parte della regina per uccidere il profeta che aveva sterminato i profeti di Baal e come poi perdendosi si pente; spinto da Dio va nel Sinai, nel deserto per 40 giorni e 40 notti, senza mangiare cibo ma soltanto cibo spirituale, sopravvive grazie a Dio.
Elia va nel deserto , pellegrino in cammino ritrova forza in Dio e consapevolezza della sua missione di Pace, del suo impegno per portare il re e così poi tutto il suo popolo d’Israele a credere nel Dio Yahweh.
Punti chiave sono: il mettersi in cammino, la riflessione personale, il silenzio, l’ascesi, il digiuno, l’impegno personale, il tenere il cuore fisso in Dio.
La formazione serve per richiamare alla Consapevolezza della direzione che dobbiamo prendere per andare verso Dio, Grazie al nostro carisma messo a servizio della Fraternità. Dio a volte si rivela sotto voce, sotto forma di vento quasi impercettibile anche se noi siamo più abituati a rispondere a forti eventi, vento forte, fuoco, terremoti… C’è bisogno di acco gliere Dio così come si rivela non come vogliamo noi…Dio si esprime e comunica in modi diversi, sta a noi capire, aver pazienza. È il prezzo della nostra libertà, il libero arbitrio donatoci porta inevitabilmente all’imprevedibilità.
Dopo la prima parte della formazione ha avuto luogo un’Agape fraterna. Nella seconda parte della formazione abbiamo partecipato ad un laboratorio con domande singole e di gruppo su cui abbiamo lavorato unitamente riflettendo su tematiche importanti, relative alle proposte date dal tema trattato. In fine le diverse fraternità si sono salutate concludendo la giornata serenamente con la Santa messa presieduta da Padre Franco.
a cura di: Fraternità di Civitavecchia