Press "Enter" to skip to content

Evento conviviale a Spezzano della Sila con la “Cena di San Francesco”

La Cena di San Francesco è ormai giunta all’ennesima edizione ma mai come in questa edizione l’adesione all’iniziativa è stata gradita e partecipata.

È una bellissima occasione per stare insieme nella convivialità e soprattutto di scoprire che non serve il cibo raffinato per mangiare bene, anzi il contrario, la semplicità che madre natura ci offre, i sapori di un tempo, risvegliano in noi ricordi e nostalgie che ci fanno stare bene.

La Cena viene organizzata e vissuta in onore del nostro Santo Protettore che ha fatto della semplicità e della penitenza il suo stile di vita, perché la semplicità e la penitenza ci avvicinano a Dio, e quale miglior modo per vivere la Quaresima!!!!

Di solito “La Cena di San Francesco” viene organizzata durante i festeggiamenti votivi del Santo che si svolgono a settembre. Questa edizione si è voluta organizzare prima del triduo in preparazione della Festa liturgica di San Francesco del 2 Aprile che, quest’anno giubilare, in particolare, ha voluto assumere un carattere solenne in quanto il nostro Santuario è Santuario giubilare di forania e giorno 30 marzo il triduo è iniziato con la Celebrazione della Via Crucis e Liturgia della Parola ed ha accolto i pellegrini proveniente dai paesi limitrofi.

La Cena di San Francesco inoltre, è l’occasione per vivere un altro elemento fondamentale della spiritualità minima, la Carità.

Il ricavato della Cena, infatti, servirà a sollevare chi è nel bisogno, una piccola goccia che sfocia nel mare dell’amore per la Chiesa, per il prossimo.

Il tutto diventa più bello, più suggestivo e si apprezza ogni particolare della bellissima location che è l’attuale Sala di rappresentanza del Comune (ex Carcere adiacente al Santuario di San Francesco in Spezzano della Sila) allestita nella semplicità più assoluta ad iniziare dalle posate di legno, dalle scodelle e bicchieri di coccio, dalle caraffe anch’esse di coccio dove l’acqua si mantiene più fresca e il vino ha un sapore più buono.

Un GRAZIE a tutti coloro che hanno lavorato, accanto ai Terziari, per la realizzazione di questo evento che vi assicuro non è facile né mettere insieme le idee, né realizzarle ma “se tutto si fa per amore e non per forza” come diceva il nostro Santo, la strada si apre e all’improvviso sembra che tutto sia in discesa e diventa tutto molto bello.

Grazie ai commensali sempre più numerosi e soddisfatti.

Grazie San Francesco che, quando gradisce l’iniziativa, fa sentire forte la sua presenza…

 

a cura di: Anna Aiello (Correttrice di Fraternità)