Press "Enter" to skip to content

Provincia San Francesco / Terz’Ordine dei Minimi e Suore del Bambino Gesù in preghiera su Google Meet

A Tutti Terziari

Ai Consigli di Fraternità
Carissimi confratelli e consorelle,
                                                                 un caro saluto nel comune Padre S. Francesco di Paola. Da pochi giorni siamo entrati nuovamente in un periodo particolare della nostra storia personale, comunitaria, civile ed ecclesiale. Le regioni delle nostra Provincia Religiosa (Calabria, Basilicata, Puglia) se pur con modalità differenti sono chiamate a dover esprimere nel rispetto delle normative emanate, un alto senso di responsabilità, prudenza e attenzione.
Tutto questo rappresenta certamente una nuova prova alla quale siamo sottoposti. Come cristiani prima e poi come terziari non possiamo cedere in nessun modo allo scoraggiamento e al pessimismo purtroppo dilagante. Tutt’altro, siamo chiamati a rendere ragione della nostra fede, incarnando in questo contesto e in questo scenario le virtù proposteci dal Vangelo e dalla nostra Regola. Il sentimento pertanto che dobbiamo coltivare è quello della speranza. Non una speranza astratta ma quella che ha come forza rinnovatrice la presenza di Cristo, Egli infatti è la nostra speranza, sicuri che tutto servirà a rafforzarci.
   La fede ci sta sostenendo e ci sta aiutando insieme alla preghiera a stare più a contatto con il Signore a farci riscoprire il vero senso della vita.È evidente come, questa pandemia ci stia portando ad isolarci, questo è inevitabile dovendo essere costretti a stare “chiusi” nelle nostre case, dovendo sospendere tanti momenti di incontro: lavoro, scuola, incontri con parenti e amici e quant’altro. Dobbiamo cercare quindi di sfruttare altri metodi per incontrarci anche se non di persona. Ci siamo riuniti in maniera “on-line” come consiglio provinciale per cercare di essere quanto più possibile in contatto tra di noi.
Abbiamo deciso di riprendere gli appuntamenti di preghiera “in rete” già proposti nello scorso lockdown, in particolare la recita del S. Rosario che inizieremo nuovamente il prossimo 14 novembre. Saranno con noi collegate le Suore del Bambino Gesù, fondate dal Beato Nicola Barrè alle quali abbiamo affidato le meditazioni dei misteri data la ricorrenza del IV centenario della sua nascita, sarà una rinnovata occasione per conoscere il suo carisma e la sua opera.
Lo schema per la recita del Rosario sarà il seguente:
– Preghiera di inizio e preghiera finale (P. Domenico);
– Enunciazione del mistero e meditazione (Suore di P. Barrè);
– Decina del Rosario (singole fraternità).
Ecco di seguito il Calendario:
Sabato 14 novembre, ore 15.00:
I decina Frat. di Nardò, II decina Frat. Taranto, III decina Frat. Grottaglie, IV decina frat. Bari, V decina Frat. Di Sannicandro.
Sabato 21 novembre, ore 15.00:
I decina Frat. Barletta, II decina Frat. di Matera, III decina Frat. di Corigliano, IV decina Frat. Sartano, V decina Frat. di Lattarico.
Sabato 28 novembre, ore 15.00:
I decina Frat. Rota Greca, II decina Frat. di Fuscaldo, III decina Frat. di Paterno, V decina Frat. di Paola
Domenica 7 dicembre (Vigilia dell’Immacolata), ore 19.00:
I decina Frat. di Lago, II decina Frat. di Sambiase, III decina Frat. di Catanzaro, III decina Pizzo, IV Frat. Catona , V decina Frat di Cosenza.
Sabato 12 dicembre, ore15.00:
Frat. Sacerdotale preghiera iniziale e finale don Antonio Martello, I decina Don Emilio Salatino, II decina don Giovanni Celia, III decina don Luigi Gazzaneo, IV decina don Daniele De Rosa, V decina Don Giuseppe La Torre.
Il collegamento sarà effettuato tramite Google Meet comunicherò il codice. Effettueremo una prova mercoledì ore 19.00 per un “apericena” virtuale.
Abbiamo inoltre affidato ad alcuni confratelli la lettura e la condivisione con tutte le fraternità, di alcuni testi di riferimento presenti nell’”Itinerario formazione nazionale”.
In particolare:
Malvina Fiorini Morosini (frat. di Paola): “L’esperienza della Grotta” di Giuseppe Fiorini Morosini.
Elisa Martelli (frat. di Lamezia): “Sobrietà ed ecologia Integrale” di Giuseppe Fiorini Morosini.
Simone Primerano (frat. di Pizzo Calabro): “Pregare nella notte del cuore” di Cyprian.
Giovanni Santoro (frat. di Grottaglie): “Charitas. San Francesco di Paola e la Custodia del Creato” di Angelina Marcelli.
Rita Saccotelli (frat. di Bari): “ Il Santo vegetariano. San Francesco di Paola e gli animali” di Daniele De Rosa.
Antonio Cariati (frat. di Sartano): “Terrafutura : Dialoghi con Papa Francesco sull’ Ecologia Integrale” di Carlo Petrini.
Pino Rollo (frat. di Nardò): “Le erbe del Santo. Nell’Orto di San Francesco di Paola” di Pietro De Leo.
Insieme a Padre Domenico e a tutto il consiglio, volevamo iniziare a incontrare i Consigli di Fraternità, non essendo possibile per il momento, effettueremo delle riunioni con i consigli telematicamente, con la stessa piattaforma del Rosario.
Di seguito le date:
13 novembre ore 18.30: Fraternità di Barletta;
15 novembre ore 18.30: Fraternità di Lago;
17 novembre ore 18.30: Fraternità di Rota Greca;
19 novembre ore 18.30: Fraternità di Sannicandro;
20 novembre ore 18.30: Fraternità di Catanzaro;
22 novembre ore 18.30: Fraternità di Matera;
24 novembre ore 18.30: Fraternità di Paterno;
26 novembre ore 18.30: Fraternità di Cosenza.
Riprenderemo con le altre fraternità dopo le feste natalizie.
Carissimi, vi invitiamo nella fedele osservanza delle norme diocesane dove ricadono le singole fraternità, in piena sintonia con il P. Assistente e con il giusto buon senso, a non sospendere gli incontri. Il concetto chiave che deve passare è che se è vero che dobbiamo essere prudenti e avveduti e pur vero che dobbiamo evitare ad ogni costo di sospendere il nostro ritrovarci. Se altro non si può fare, nessuno vieta di scegliere un giorno alla settimana dove si inviti la fraternità a partecipare alla S. Messa di orario presente in ogni comunità.
SI DEVE EVITARE DI INTERROMPERE I RAPPORTI NELLE FRATERNITA’, è importantissimo tenere contatti tra di noi.
Sono stata lunga , mi auguro che leggiate tutta la lettera e terrete presenti i vari appuntamenti, diffondete questa lettera a tutti, ricordo i primi destinatari della sono i terziari.
Insieme a tutto il consiglio vi saluto con l’affetto di Sempre, in San Francesco sotto lo sguardo della Vergine del Miracolo, nostra Avvocata.
Lamezia Terme, 9 Novembre 2020
 Teresa Paonessa
Correttrice Prov. T.O.M.
Dedicazione Basilica Lateranense