Press "Enter" to skip to content

Paola / Il Mantello di San Francesco di Paola in Cattedrale a Cosenza nella prima domenica di Quaresima

In occasione degli 800 anni della elevazione a Cattedrale, la chiesa di Cosenza ha voluto ospitare ogni domenica di Quaresima, la reliquia di un santo,la prima domenica è stato portato il Mantello di San Francesco di Paola.
San Francesco, quale maestro di penitenza e conversione evangelica, uomo semplice, capace di parlare al cuore degli uomini, senza timore. Artefice della pace, nelle persone e tra i popoli. Il mantello è giunto a Cosenza in forma privata sabato pomeriggio, domenica alle 18 messa solenne presieduta dal Vescovo Nole’, alla presenza del padre Provinciale Francesco Trebisonda, il padre delegato delle fraternità del Tom, Domenico Crupi. Molte le fraternità del TOM presenti,nonché le autorità civili. Un momento di preghiera significativo, rivolto soprattutto alla figura di San Francesco quale artefice della pace, in momento di preoccupazione e attenzione per quanto sta vivendo l’Ucraina. La pace è un dono prezioso diceva il santo paolano. Padre Trebisonda ha ringraziato il vescovo, ha ricordato il legame tra il padre Fondatore della famiglia Minima, ed il vescovo di Cosenza, Caracciolo che sempre dimostrò fiducia nell’umile Francesco. Lasciando la terra calabra per ubbidire al pontefice, Francesco raggiunge la corte di Francia dove vive, sempre secondo il suo stile ma dove di adopero’ per la pace la serenità della corte e dei popoli. In questo momento particolare la figura di San Francesco deve farci tornare al desiderio di pace, alla forza della preghiera, soprattutto del Santo Rosario che lui stesso spesso recitava e chiedeva di recitare.
di Delia Scarnà