Press "Enter" to skip to content

Paola, 3 febbraio 2022 / Triduo in onore di san Nicola saggio e intitolazione di una strada

𝑻𝑹𝑰𝑫𝑼𝑶 𝑰𝑵 𝑶𝑵𝑶𝑹𝑬 𝑫𝑰 𝑺𝑨𝑵 𝑵𝑰𝑪𝑶𝑳𝑨 𝑺𝑨𝑮𝑮𝑰𝑶 𝑫𝑨 𝑳𝑶𝑵𝑮𝑶𝑩𝑨𝑹𝑫𝑰
𝑳’𝒖𝒎𝒊𝒍𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝑺. 𝑵𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂 𝑺𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒆 𝒊𝒍 𝒔𝒖𝒐 𝒇𝒊𝒅𝒖𝒄𝒊𝒐𝒔𝒐
𝒂𝒃𝒃𝒂𝒏𝒅𝒐𝒏𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒗𝒊𝒅𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑷𝒂𝒅𝒓𝒆.

Dalla vita di S. Nicola Saggio e dal breve di beatificazione di Papa PioVI.
Nicola ha manifestato la sua umiltà in tutte le sue azioni e nel parlare era umano ed affabile. A chi gli chiedeva il segreto per amare Dio rispondeva: “Umiltà occorre …, Umiltà!” E soggiungeva “ umiliamoci, fratelli; l’anima nostra è come una bilancia: quanto più si piega da una parte tanto più s’innalza dall’altra. Umiliamoci sempre, umiliamoci”. Parlando di se stesso sovente affermava: “Io sono un grandissimo peccatore e ho bisogno che il Signore usi verso di me tutta la sua Misericordia per salvarmi, confido in essa non ho timore”.
Fra Nicola apprese le prime verità cristiane sulle ginocchia della madre, frequentando la chiesa parrocchiale di Santa Domenica e quella dei Minimi in Longobardi. Era così grande la sua adesione a queste verità che soleva affermare: “ Credo con tanta certezza i misteri rivelati che non mi resta di poterne dubitare. Sono più certo dei misteri della santa Fede che di tutto ciò che vedo con gli occhi”. Si teneva sempre occupato nella preghiera e nell’ascolto della Parola di Dio, oltre che nel lavoro quotidiano di sua competenza. Quando discorreva della gloria di Dio, della SS. Trinità, dell’Eucarestia, della Beata Vergine Maria, dell’amore di Dio e del prossimo, gli brillavano gli occhi dimostrando l’interiore sua gioia.
Intenzione del giorno Preghiamo per il I Ordine dei Minimi, affinché sull’esempio di S. Nicola Saggio, possa imitare e vivere l’umiltà nelle cose semplici e quotidiane della vita, camminando con impegno nella via della perfezione cristiana e ottenere gli stessi frutti di bene.

Preghiera:
O glorioso S. Nicola, siamo qui riuniti in preghiera con te per lodare la SS. Trinità dei tanti doni di cui ti ha ricolmato. La tua umiltà e la tua disponibilità all’ascolto della voce di Dio sono per noi richiamo a vivere una vita più conforme alle esigenze del Vangelo e alle sue ispirazioni. I poveri che tu hai amato con un servizio fatto di accoglienza, di benevolenza e di vera tenerezza siano il nostro metro di confronto per le scelte che la vita quotidiana ci riserva e siamo chiamati ad affrontare. Guardaci con amore e guarda la tua famiglia religiosa e l’intera Chiesa di Dio, ottenendo per essa fedeltà, docilità, perseveranza e soprattutto coraggio nel sapere sempre guardare ai segni dei tempi e alle sfide che deve affrontare. Ottieni a noi tutti il perdono delle nostre colpe, la forza necessaria per resistere alle tentazioni, un vivo e costante amore a Gesù ed a Maria, perché possiamo lodare con te nel cielo la grandezza della Divina Misericordia. Amen.