Carissimi,
domani, ringraziando Dio, finiranno quasi tutti i divieti di spostamento nella nostra cara Italia, la grande paura si sta allontanando da noi, anche se la cautela e l’attenzione devono continuare.
E’ stato un momento difficile, inaspettato e che rimarrà nelle nostre menti e nei nostri pensieri. Siamo stati protagonisti di una pagina delle Storia mondiale, quello che fino ad ora abbiamo letto sui libri di storia lo abbiamo vissuto direttamente.
Siamo invitati a riappropriarci della nostra quotidianità, con degli accorgimenti che dobbiamo fare nostri.
Tutto sta riprendendo vita, dopo la brusca interruzione di tutto quel 7 marzo 2020.
Anche noi terziari abbiamo ripreso un po’ la nostra quotidianità, in molte comunità dopo il 4 maggio oltre alla ripresa della Santa Eucarestia, si è festeggiato San Francesco nelle feste Patronali, in un modo diverso dal solito, ma San Francesco ha gradito sicuramente il maggiore silenzio e la preghiera pura che si è elevata nelle nostre comunità.
Abbiamo sospeso, bruscamente il nostro percorso formativo nelle fraternità, abbiamo dovuto rinunciare a tanti momenti di riflessione, di preghiera che ci davano l’opportunità ogni anno di incontrarci, ma se non lo abbiamo fatto ancora, offriamo tutto per il nostro Ordine e soprattutto per le vocazioni.
Ci siamo incontrati però in modo nuovo “virtuale” e devo dire che sono stati degli appuntamenti che aspettavamo tutti con ansia.
Ci siamo sforzati di aggiornarci a questi nuovi mezzi di comunicazione, e credete è stato a tratti commovente vedere i volti raggianti di tutti noi quando si apriva il collegamento. Grazie a tutti voi per la collaborazione e per la voglia di pregare insieme San Francesco saprà esaudire i desideri della famiglia Minima.
Come consiglio abbiamo desiderio e voglia di incontrarci di persona, di incontrare tutti voi.
Speriamo vivamente di farlo il 20 giugno 2020 nella Casa Madre, nella Basilica Nuova del a noi tanto caro Santuario di Paola.
Vogliamo riprendere il nostro cammino sia di formazione che di preghiera, concludendo l’anno sociale e meditando sul tema che ci ha accompagnato in questo anno, secondo le direttive del Consiglio nazionale, e all’inizio dell’anno che il Papa ha voluto dedicare (guarda caso) alla Laudano Sì.
“Un anno di anniversario speciale, che inizia il 24 maggio, che possa diventare un tempo di grazia per cambiare rotta. Quello che ci ha colpito, anche, del Corona Virus, e che non possiamo tornare al vecchio modo di vivere, ma dobbiamo creare un mondo più giusto, più equo più fraterno ma anche più sostenibile”. (Da un’intervista a P. Joshtrom Kureethadam, coordinatore del settore ecologia dicastero).
Saremo aiutati nella riflessione da Mans. Fiorini Morosini Arc. Di Reggio C. -Bova, che nell’occasione presenterà il suo libro: Sobrietà ed ecologia integrale dove confronta l’Enciclica Laudato Sì e la Spiritualità di San Francesco.
Vi invitiamo insieme al consiglio di partecipare, al Santuario come possiamo immaginare, sono in vigore tutte le norme stabilite per questo periodo: numero dei posti assegnati, distanze di sicurezza, igienizzazione ecc.
Vinciamo ogni pensiero di paura e ritroviamoci a Paola.
Vi saluto in San Francesco.
Lamezia Terme, 2 Giugno 2020
Teresa Paonessa
Presidente Provinciale T.O.M. Prov San Francesco
PROGRAMMA:
TERZ’ORDINE DEI MINIMI PROVINCIA SAN FRANCESCO
GIORNATA DI FORMAZIONE E PREGHIERA 20 GIUGNO 2020
“Creare Fortificare Atteggiamenti Costruttivi per la cura del Creato”
(Papa Francesco)
Lo stile della “conversione ecologica” in San Francesco di Paola
PAOLA SANTUARIO
ORE 9.30 ACCOGLIENZA
ORE 9.45 SALUTI
ORE 10.00 ORA MEDIA ora terza
ORE 10.15 REL. DI MONS. FIORINI MOROSINI
ORE 11.45 DIBATTITO
ORE 12.45 ORA MEDIA ora sesta
ORE 13.00 AGAPE FRATERNA
ORE 15.30 ADORAZIONE EUCARISTICA
ORE 16.30 SANTA MESSA CEL. DAL M.R.P.P. P. FRANCESCO TRREBISONSA
ORE 17.30 SALUTI E PARTENZE
p.s. visto le limitazioni dei posti, in Basilica ogni fraternità comunichi le adesioni entro il 13. Giugno.
Indossare la mascherina e portare il libro della liturgia delle ore, non possono essere stampati foglietti.