Press "Enter" to skip to content

Il coronavirus non ferma il cammino del T.O.M.: ulteriori novità dal Consiglio Provinciale San Francesco

 

Carissimi,
rompo di nuovo il silenzio di queste giornate, silenzio che sicuramente ci sta facendo
riflettere e meditare di più, sulla nostra appartenenza al Tom e alla famiglia
dell’Ordine dei Minimi, e stiamo gustando lo stare nelle nostre case con le nostre
famiglie, avvicinandoci per un po’ alle nostre sorelle del Secondo Ordine.
Il 28 aprile, ci siamo riuniti, come consiglio provinciale, innanzi tutto, per guardarci in
viso e salutarci in viva voce e poi per scambiarci delle idee, per cercare di essere, per
quanto ci è possibile, vicini a voi.
Avevo inviato un messaggio, per sentire da voi quale erano i bisogni, i desideri che
avete nell’animo, e ringrazio di cuore a chi ha risposto, così, le decisioni prese sono
frutto, anche, di una vostra riflessione.
Avendo avuto apprezzamenti, per la maratona letteraria, abbiamo deciso di
continuare, anche dopo aver letto Regola Costituzioni e Direttorio, con la Vita
continueremo con la Vita dell’Anonimo commentata dall’ Del. Alla Form. Annarita
Giglio, e successivamente con la biografia dei Santi e beati dell’Ordine soprattutto del
TOM.
Le biografie verranno affidate per la sintesi della vita e per un commento una ad ogni
Fraternità, vi faremo sapere a breve la suddivisione.
Altra richiesta è stata quella della recita del Rosario nel mese di maggio tra noi, con il
metodo che abbiamo usato per la preghiera il 27 marzo e il 2 aprile.
Organizzata così: il rosario sarà il sabato con inizio alle 0re 16.00, collegamento alle
15.45.
Ogni mistero sarà recitato da una fraternità così RAGRUPPATA:
9 maggio 1° Mistero Fraternità Catona, 2° M. Frat. Pizzo, 3° M. Frat. Catanzaro,
4° M. Frat. Sambiase, 5° M. frat. Lago.
16 maggio 1° M. Frat. Nardò, 2° Frat. Grottaglie, 3° M. Frat. Taranto, 4° M. Frat.
Bari, 5° M. Frat. Sannicandro.
23 maggio 1° M. Frat. Paterno, 2° M. Fort. Paola, 3° M, Frat. Fuscaldo, 4° M. frat.
Cosenza, 5° M. Frat. Lattarico.
30 maggio 1° M. Frat. Barletta, 2° M. Frat. Matera, 3° Frat. Corigliano, 4° M. frat.
Sartano, 5° M. frat. Rota Greca.
Il Rosario inizierà con una delle preghiere che il Santo padre ha inviato nella lettera
per il mese di maggio ogni mistero dovrà essere accompagnato da un breve
riferimento al Vangelo e da una breve meditazione ripresa o dalla lettera del Papa sul
Rosaio, o dalla regola, o da qualche scritto ripreso dalla vita di San Francesco, ogni
fraternità decida liberamente, mi raccomando non più di 4/5 righe e si concluderà con
l’altra preghiera del Papa.
Durante la Recita tutti potete partecipare, ma in silenzio la voce sarà data solo a chi
recita il rosario.
Ogni fraternità verrà contattata per l’organizzazione.
Nella lettera precedente, accennavamo alla CARITA’, che abbiamo sottolineato,
ognuno sta facendo nel silenzio delle proprie realtà, ma pensiamo sia cosa giusta e
doverosa, compiere un gesto comune come provincia.
Suggeriamo ad ogni fraternità di inviare un contributo al Delegato Ec. Adele
Calomino, in base alla somma raccolta vedremo come utilizzarla.
Grazie fin da ora, cercheremo di integrare anche come Provincia, anche se avendo
incassato, poche quote non abbiamo in cassa molto. (colgo l’occasione di nei modi
come vi sarà possibile di riscuotere le quote e inviarle).
Ora mi rivolgo ai Presidenti, Riguardo la formazione, che è stata, così bruscamente,
interrotta, vi chiediamo di trovare i mezzi idonei, a dare una conclusione nel modo
che riterrete opportuno, non lasciamo che tutto sia finito l’8 marzo, discutete con Il
Del. Alla formazione e il P. assistete che sono i responsabili della formazione, vista
anche l’importanza del tema.
Come anche la formazione per gli aspiranti e novizi sia portata avanti, anche
telefonicamente, se non si può con altri mezzi, così, chi sarà pronto, potrà, il 29
settembre procedere nel percorso come abbiamo detto nella precedente lettera.
Ricordo di inviare la relazione del precorso fatto, sia per la formazione nella
fraternità, che per gli aspiranti e novizi.
Non abbiamo cancellato l’incontro del 28 giugno,speriamo vivamente di poter in qual
che modo farlo, magari a Paola, vista la grandezza dell’aula liturgica o anche
all’aperto, quindi tenete occupata questa data.
Vi saluto affettuosamente insieme a tutto il consiglio augurandovi un buon proseguo
di quarantena, rispettando le Regole e le disposizioni per essere anche in questo dei
terziari e cristiani credibili.

Lamezia Terme, 1 maggio 2020

Teresa Paonessa