“Come ogni anno il 25 giugno si celebra questa ricorrenza per accendere i riflettori su questi lavoratori e sulle problematiche che vivono ogni giorno, ulteriormente aggravate in questo difficile momento.Quest’anno l’annuale giornata giunge al suo decimo anniversario . La campagna del 2020 vuole rendere omaggio ai marittimi rappresentanto il ruolo chiave degli stessi, impegnati in prima linea nell’emergenza pandemica COVID-19, svolgendo un ruolo essenziale. Solo grazie alla loro dedizione, professionalità, resilienza e perseveranza, nel mondo si sono riusciti a garantire i servizi essenziali -flusso dei beni vitali, cibo, medicine e forniture mediche, nonostante abbiano dovuto affrontare gravissimi problemi legati agli avvicendamenti, al rimpatrio, alle difficoltà per ottenere i visti per raggiungere le navi.Nonostante tutte queste sfide, i marittimi non si sono mai fermati !Mai come quest’anno, il lavoro dei marittimi è stato unico ed essenziale e merita il nostro ringraziamento di tutti noi- Ne ha parlato anche Sua Santità -Quest’anno l’Imo, l’agenzia Onu per il settore marittimo, dedica il 25 giugno alla campagna #SeafarersAreKeyWorkers”, per tributare attraverso un appello globale la riconoscenza per il ruolo chiave di questa categoria, oggi pur troppo molto spesso poco attenzionata. Come Fit-Cisl aderiamo a questa campagna”
#Covid19
La questione degli #avvicendamenti di equipaggio sulle #navi in tutto il mondo, e’ oramai un grosso problema per l’economia globale se i #governi non rispondono urgentemente alle nostre preoccupazioni. I #marittimi sono gli #eroi silenziosi del commercio globale, ma le attuali restrizioni messe in atto per rispondere alla pandemia di COVID-19 non sono sostenibili.
Nutriamo serie #preoccupazioni per migliaia di marittimi il cui periodo di lavoro a bordo è terminato ma sono purtroppo ancora costretti a rimanere in #mare e a prorogare l’imbarco a causa delle attuali restrizioni sui viaggi. Il perdurare di questa situazione, non solo minaccia la #salute e il #benessere dei marittimi, ma aumenta anche il rischio di incidenti marittimi, mettendo a rischio il trasporto e l’approvvigionamento.
Non dimenticare la #storia e la #grandezza del #popolo del #mare è un #dovere di tutti soprattutto in questo momento #Covid19!!! #Rispetto continuo verso questa #gente che continua giornalmente a fare il proprio dovere.
#crewchanges adesso.
#GenteDiMare #MAIFERMI #AdessoAvvicendamentiCrew
#crewwellbeing #NOICISIAMOSEMPRE #marittimi #Riconoscenza #NoiCiSiamo #GrazieRagazzi
