L’esperienza dei discepoli di Gesù rivivrà all’interno di una serie di incontri biblici tenuti da massimi esponenti teologici e promossi dalla Fondazione “San Francesco di Paola” Onlus.
Gli appuntamenti si terranno presso l’Antica Basilica del Santuario di Paola, con inizio alle ore 18.30, e avranno per titolo “Cominciarono con l’essere piccoli… e fecero della loro vita un capolavoro”. Continuano così i momenti di riflessione culturale e teologica all’interno del Santuario, retto dal Padre Francesco Maria Trebisonda dell’O.M. molto attento alla crescita spirituale e culturale della comunità religiosa e laica.
Il primo incontro è previsto per Lunedì 12 settembre con il prof. don Fabrizio Ficco, docente presso la Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Gregoriana.
Seguirà l’appuntamento di Lunedì 17 settembre con il prof. don Josè David Albeza Asencio, dell’Università Cardinale Wyszynski di Varsavia e membro dell’Associazione biblica Polacca. L’ultimo incontro è invece previsto per Lunedì 24 ottobre con il biblista e commentatore di Vatican News e Radio Vaticana, don Gianvito Sanfilippo.
Nel contesto degli incontri si incastona l’esposizione multisensoriale di pittura e scultura di Antonio Amodio, artista veronese che con dodici dipinti e dodici sculture in legno di cedro raffigura i volti degli Apostoli negli ultimi giorni di vita di Gesù. La mostra “L’anima della materia: il volto degli Apostoli tra testimonianza e destino”, promossa sempre dalla Fondazione San Francesco di Paola è stata inaugurata il 25 luglio scorso e si protrarrà fino al 30 ottobre all’interno delle celebrazioni del I Centenario della Basilica Antica. È possibile visitarla gratuitamente presso la Sala delle Esposizioni al piano interrato della Chiesa Nuova del Santuario di Paola. Le sculture, fruibili tattilmente, suggellano l’incontro tra arte e sostenibilità ambientale perché sono state realizzate col legno degli alberi caduti durante una forte tempesta a Verona.
Ufficio Stampa – Santuario Regionale “San Francesco di Paola” – Paola (Cs)