Chiesa San Francesco di Paola a Catanzaro, costruita tra il 1577 ed il 1581. Venne accettata dall’Ordine dei frati Minimi nel 1578 Capitolo Generale Avignone. Nel 1638 venne distrutta dal terremoto e ricostruita nel 1727. Nel 1809 il convento venne soppresso dalle leggi di Murat. La chiesa sorge sul colle San Trifone, conosciuto oggi come colle San Rocco dove si trova una statua di San Francesco del 1700. La sua consacrazione avvenne nel 1727, per mano del vescovo di Oppido Giuseppe Maria Perrimezzi dell’Ordine dei Minimi. I Frati Minimi ritornarono a Catanzaro il 1969 ma non a Bellavista bensì a Pontepiccolo, e nel 1981 iniziarono le riunioni del Terz’Ordine dei Minimi e ancora oggi siamo un bel gruppo che regolarmente ci ritroviamo per pregare ed ascoltare la parola di Dio e del nostro padre assistente. È sede attualmente della parrocchia di Santa Barbara, dove la sera del 1 aprile è stata celebrato la messa vespertina da Padre Franco Lenti e Don Luciano per la festa di San Francesco di Paola.
di Giuseppe Tundo