Press "Enter" to skip to content

Indetto dal 9 al l’11 giugno 2023 a Paola il Congresso Nazionale T.O.M.

Dal 9 all’11 giugno 2023 a Paola, tutte le fraternità T.O.M. italiane si riuniranno per eleggere il nuovo Consiglio Nazionale che dovrà governare il T.O.M per i prossimi quattro anni.  Il tema del Congresso: “Fraternita e sinodalità nella vita della Chiesa e nell’esperienza del T.O.M.” . Il Congresso si svolgerà nell’arco di tre giorni. la prima giornata si svolgerà all’interno della nuova Biblioteca Charitas dove ci sarà l’accoglienza dei Congressisti ad opera del Padre Provinciale ed il resoconto da parte dei Presidenti Provinciali e del Correttore Nazionale dello stato attuale del T.O.M. L’ultimo Giorno prevede la fase elettiva, mentre la seconda giornata è all’insegna delle relazioni. Nella prima parte della mattinata si relazionerà sul tema della sinodalità mentre nel pomeriggio si affronterà il tema delle Costituzioni. Il Congresso sarà trasmesso completamente in diretta sui canali social e i congressisti mediante una community alla quale accedere tramite QR Code potranno avere tutto il Congresso a portata di Click sul proprio smartphone con notevole risparmio di carta e rispetto per il creato. Il Congresso avrà anche un’impronta internazionale. ci sarà anche un momento dedicato alle Fraternità estere con incontri via Meet. Di seguito pubblichiamo la lettera di indizione del Congresso. Successivamete verrà pubblicata la locandine e la brochure con il QR Code che chiunque può scannerizzare e seguire il Congresso.

 

  • Carissimi,

a norma delle Costituzioni e del Direttorio, si procede, alla convocazione del Congresso Nazionale Elettivo del Terz’Ordine dei Minimi che si svolgerà nei giorni 9-11 giugno 2023 a Paola. Tema del Congresso: “Fraternita e sino- dalità nella vita della Chiesa e nell’esperienza del T.O.M.”

Si invitano i Presidenti di Fraternità a convocare una assemblea per l’elezione a scrutinio segreto del Delega- to, comunicandone il nominativo, con i dati di riferimento per le notifiche successive, entro e non oltre il 10 mag- gio 2023 al Segretario Antonio Cariati1. Si allega il facsimile del Verbale dell’elezione del delegato.

Si ricorda che il Congresso Nazionale è l’organo del T.O.M. cui spettano le decisioni più importanti riguardan- ti la vita ordinaria dell’associazione stessa. Al Congresso Nazionale compete fare il punto sullo stato generale dell’Associazione, valutando eventuali progetti da intraprendere, eleggere le cariche direttive, approvare i bilanci economici.

Si raccomanda fin da ora la partecipazione dei Delegati ai lavori dell’intero Congresso non apparendo fun- zionale una presenza parziale, eventualmente limitata soltanto alla fase strettamente elettiva. Infatti si inizierà il primo giorno con le relazioni del Presidente Nazionale, dei Presidenti Provinciali, dell’Economo Nazionale ed il dibat- tito successivo per sottolineature, critiche e proposte che si concretizzeranno nella terza giornata con l’approvazione del Documento finale che vincola il Consiglio Nazionale nel prossimo triennio.

Si ricorda che a norma delle vigenti costituzioni (art. 47 e 74) il Presidente Nazionale sarà scelto dal Corretto- re Generale dell’Ordine dei Minimi, tra una terna di eletti dal Congresso

Il delegato va eletto da ciascuna Fraternità con la maggioranza semplice o relativa dei voti (metà dei votanti +1). Il delegato deve dichiarare la propria disponibilità a partecipare alle varie fasi del Congresso.

Se necessario, le fraternità contribuiscano alle spese di viaggio e soggiorno dei delegati perché questi rap- presentano la Fraternità in un momento così importante, previsto dalle Costituzioni, per l’elezione dei componenti il Consiglio Nazionale del TOM.

A breve sarà inviata una pista di riflessione da utilizzare per la preparazione nonché un depliant illustrativo del programma e delle tematiche con le relative note tecniche ed organizzative.

Si sollecita la partecipazione numerosa e qualificata anche di terziari non delegati perché si tratta di un im- portante momento di riflessione e di confronto necessario per un fecondo prosieguo del cammino del T.O.M.

Invito tutti alla preghiera ed all’invocazione dello Spirito Santo perché il Congresso sia innanzitutto vissuto nella carità e nella fraternità come un’occasione privilegiata di discernimento personale e comunitario.

A tutti un fraterno saluto in carità.

Franco Romeo – Correttore Nazionale TOM