8 Marzo
SAN GIOVANNI DI DIO
Terziario Minimo
E’ il fondatore del “Fate-bene-fratelli”. Sembra aver attinto dalla carità di san Francesco quello Spirito di Eroismo. Morì nel 1550 e vestito dell’abito dei Minimi, fu sepolto nella nostra Chiesa di Granata. Al funerale cantò la Messa il Ven. P. Simone Guichard, allora Correttore Generale. Fu canonizzato nel 1690 e dichiarato Patrono degli infermi.
PREGHIERA A SAN GIOVANNI DI DIO
Ai vostri piedi prostrato, o gran padre degli infermi, vengo oggi per impetrare da voi che siete dispensatore di celesti tesori, la grazia della cristiana rassegnazione, e la guarigione dei mali che travagliano il corpo e l’anima mia. O medico celeste, deh! non sdegnate di venire in mio soccorso, ricordandovi i prodigi di carità operati nei giorni della vostra mortale carriera a beneficio dell’umanità sofferente. Siate voi il balsamo salutare che lenisca i dolori del corpo: voi il freno potente che trattenga l’anima da fatali traviamenti: voi il conforto, la luce, la guida nell’aspro sentiero che porta alla salute eterna. Soprattutto, o padre mio amorosissimo, ottenetemi la grazia di un sincero pentimento dei miei peccati, affinchè possa, quando a Dio piacerà, venire a benedirvi e ringraziarvi nel Santo paradiso. Così sia.