Buongiorno
Carissimi come sempre vengo ad irrompere nelle vostre vite, ma conoscendomi non vi meravigliate più.
Il Padre Provinciale ci ha invitato ad ad aprire il nuovo anno sociale “con entusiasmo e gratitudine, guardando alla bella figura del Beato Nicola Barrè.”
Il 22 ottobre p.v., infatti, alle ore 17.30, nella Chiesa Grande del Santuario si aprirà il Quarto Centenario della sua Nascita. L’evento è promosso dalle Suore del Bambino Gesù, le quali sono liete di invitarvi, raccomandando di prendervi parte assieme ai membri delle vostre fraternità TOM e alle rispettive comunità ecclesiali. La s. Messa solenne sarà presieduta dall’Arcivescovo di Cosenza mons. Francesco Nolè”.
Non possiamo mancare a questo appuntamento tanto importante.
Il Beato Nicola Barrè è a noi tanto caro, abbiamo vivo ancora in noi la sua beatificazione a Roma, chi la dimenticherà mai? E forse da allora che ci siamo legati di più a lui. E poi come non essere accanto alle nostre Suore del Padre Barré?
Un pullman partirà da piazza mercato alle ore 15.30 del 22 ottobre con rientro per le 20.30.
Mi raccomando iscrizioni entro il 15 ottobre.
Inoltre la mattina del 24 ottobre sempre a Paola di mattina,ci sarà un mini convegno su San Francesco “ San Francesco e la custodia del creato”. Relazionerà Angelina Marcelli .
Sappiamo quanto questo tema ci è a cuore, e quanti il tema è attuale è quanto sta a cuore al Santo Padre.
Questa secondo appuntamento è rivolto soprattutto al Tom, che prego vivamente di organizzarsi e partecipare a tutti e due Momenti, sono 2 mezze giornate.
Come scrivevo nella mia ultima lettera “senza per la formazione non cresceremo”, ripeto le parole di p. Morosini.
Ripeto iscrizioni entro il 15 ottobre.
Grazie Santa.festa del Rosario
(l’incontro sarà trasmesso in diretta dalle 9.15 , su Facebook nella pagina: “Santuario Regionale San Francesco di Paola” e su YouTube “Santuario San Francesco di Paola”).
T. Paonessa