Nacque a Parigi nel 1760. Nel 1781 vestì l’abito religioso dei Minimi e nel 1783 ricevette l’ordinazione sacerdotale. Al tempo della rivoluzione francese, si trovava a Parigi, nel convento dei PP. Minimi, dove svolgeva la mansione di bibliotecario. Insieme al fratello Ludovico, fu accusato di essere partigiani del re e furono trasferiti al punto di concentramento nella città di Saint Germain des Pres. Li gli fu chiesto di giurare alla Costituzione del Clero, pena l’essere giustiziati a colpi di sciabola. Anche i fratelli Hurtrel, risposero negativamente a quella domanda. Nel tribunale alla presenza del sedicente tribunale, trovarono in lui la loro difesa; ma a causa di un aspro e forte litigio tra il presidente e il difensore dei religiosi, senza essere processati, furono brutalmente uccisi in odio alla fede. La memoria liturgica si celebra nell’ Ordine il 2 Settembre.
PREGHIERA AL BEATO CARLO HURTREL
O Dio, Padre onnipotente e santo, che ti compiaci di stabilire la tua dimora in chi ti serve con cuore semplice e puro, per i meriti del beato Carlo Hurtrel, martire della Rivoluzione Francese, fa’ che viviamo con purezza evangelica la nostra vita, per averti sempre ospite in noi, tempio vivo della tua gloria. Per le sue preghiere, donaci sempre, o Signore, la vittoria sul peccato, la salute del corpo e dello spirito e la gloria eterna nel tuo regno. Amen.
3 Gloria al Padre alla SS. Trinità