Press "Enter" to skip to content

Lamezia Terme / “La carità non avrà mai fine”

 

“Carissimi, si avvicina il 2 aprile, giorno in cui celebriamo la festa liturgica di San Francesco di Paola.
Offriamo ciò che possiamo per le persone più bisognose: olio, tonno e carne in scatola, pasta, riso, latte, conserve di pomodoro, legumi, biscotti, farina, sale, prodotti per l’igiene personale e della casa…
Dinanzi alla Cappella di San Francesco troverete questo carrello: depositate qui la vostra donazione.
Chi lo desidera, può contattare direttamente i negozi e i supermercati che consegnano la spesa a domicilio ed indicare la nostra Parrocchia come luogo dove effettuare la consegna. La Parrocchia sta continuando regolarmente ad aiutare le famiglie che già ricevevano i pacchi spesa. Le richieste aumentano. Chi può e lo desidera, aiuti chi è nel bisogno. Grazie per la vostra generosità”.

Questo è il messaggio che P.Giovanni Sposato insieme alla Comunità dei Padri Minimi di Lamezia Terme ed al gruppo Charitas ha voluto dare in tempo di pandemia. Un aiuto concreto ai più bisognosi. Il Superiore della Comunità ha voluto mettere davanti alla Cappella del Santo un carrello della spesa dove chiunque può, passando davanti il Santuario, deporre qualche cosa per i più bisognosi. Inoltre in questo tempo di emergenza lo stesso Superiore della Comunità dei Padri Minimi ha reso noto che a seguito del sodalizio tra parrocchia e società sportiva dilettantistica, l’ASD Sambiase Lamezia, a seguito delle donazioni fatte, grazie ai collaboratori Antonio Lorena e Antonio Mazzei, sono state consegnate direttamente nelle mani del capo sala del Pronto Soccorso e della Rianimazione dell’ospedale di Lamezia Terme le prime 50 tute di protezione, acquistate con i fondi raccolti grazie alla campagna “DIAMO UN CALCIO AL VIRUS”. inoltre, nella nota, si precisa che sono anche in arrivo guanti in nitrile ed ulteriori tute.

(di Mimmo Famularo – da app Charitas)