Solennità di
SAN NICOLA SAGGIO
da LONGOBARDI
Oblato professo dell’Ordine dei Minimi
31 gennaio – 3 febbraio 2023
31 gennaio: Inizio del triduo in onore di San Nicola Saggio
Tema: “San Nicola Saggio, uomo dell’ascolto”
SS. Messe ore 7.00 – 9.00 – 11.30.
Ore 9.30 -12.00: Adorazione Eucaristica nella Cella di S. Nicola Saggio (atrio Basilica). Ore 16.00 S. Rosario, Vespri e Preghiera del Triduo.
Ore 17.00 S. Messa – Al termine: Preghiera al Santo e benedizione con la Reliquia.
1 febbraio: Tema: “S. Nicola Saggio, uomo accogliente e ospitale”
SS. Messe ore 7.00 – 9.00 – 11.30.
Ore 9.30 -12.00: Adorazione Eucaristica nella Cella di S. Nicola Saggio (atrio Basilica).
Ore 16.00 S. Rosario, Vespri e Preghiera del Triduo.
Ore 17.00 S. Messa – Al termine: Preghiera al Santo e benedizione con la Reliquia.
Si alterneranno nella predicazione dei primi due giorni del triduo i Diaconi permanenti della nostra Arcidiocesi.
2 febbraio: Festa della Presentazione al Tempio di Gesù (Candelora)
Giornata della Vita Consacrata – Tema: “S. Nicola Saggio, uomo del servizio”
SS. Messe ore 7.00 – 9.00 – 11.30.
Ore 9.30 -12.00: Adorazione Eucaristica nella Cella di S. Nicola Saggio (atrio Basilica). Ore 16.00 S. Rosario, Vespri e Preghiera del Triduo
Ore 17.00 Benedizione delle Candele (Basilica), Processione verso la Chiesa grande e Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dal
M.R.P. Francesco M. TREBISONDA, Correttore Provinciale.
I canti saranno animati dalla Corale del Santuario.
3 febbraio: Solennità di SAN NICOLA SAGGIO da Longobardi
SS. Messe ore 7.00 – 9.00 – 11.30.
Ore 6.30 – 18.00 visite di preghiera alla Cella di S. Nicola Saggio (atrio Basilica).
Ore 16.00: Canto dei Vespri e celebrazione del Quinto Venerdì in onore di S. Francesco.
Ore 17.00: S. Messa solenne presieduta dal Rev.do don Giuseppe LA TORRE, sacerdote Terziario dei Minimi. Saranno presenti le associazioni ecclesiali di Paola. Il servizio liturgico sarà curato dai postulanti Minimi e
dai seminaristi del Cammino neo-catecumenale.
Al termine: Preghiera al Santo, benedizione e distribuzione del pane di S. Nicola.
I Padri Minimi