Carissimi
anche se con molto ritardo porgo un caro saluto a tutti voi.
Dopo la mia conferma al vostro servizio, avrei dovuto farvi pervenire prima un mio scritto, per ringraziarvi della fiducia ridatami e per chiedervi di pregare per me, mi scuso di questo.
Come ho già comunicato, c’è stato la nomina del nuovo Delegato Tom per la nostra Provincia, nella Persona di Padre Domenico Crupi, che da subito ha trasmesso la Gioia e la voglia di collaborare con noi.
Permettetemi di ringraziare Padre Marco per il servizio svolto in questi anni, personalmente l’ho avuto vicino sia nel condividere un tratto di strada al servizio del Tom della nostra Provincia ma anche in tante situazioni personali. Grazie Padre Marco.
Personalmente, conosco P. Domenico da tanti anni, come lui ha scritto nella lettera, ci siamo spesso confrontati e abbiamo collaborato per il bene del Tom. Colgo l’occasione di ringraziarlo delle parole che mi ha rivolto nella lettera che ha inviato a tutti noi.
La nomina di Padre Domenico è stata accolta con entusiasmo, e vista in continuità con il lavoro svolto fino ad ora, e ringrazio il MRP Provinciale della scelta fatta-
Il 7 novembre alle ore 15.00 ci siamo riuniti come consiglio per la prima volta con il nuovo Delegato, e abbiamo accolto ufficialmente Padre Domenico.
Comunico la nuova composizione del Consiglio: Aloisia Mazzei segretaria-Vice Presidente, Annarita Giglio del. Alla Formazione, Adele Calomino Del. Economa, Raffaele Ardente Del. Stampa.
Insieme ad Aloisia, abbiamo cominciato le visite fraterne, iniziando dalle Fraternità, che non hanno partecipato al Congresso provinciale.
Cercherò al più presto di continuare e completare, perché sono convinta che l’incontrarsi è sempre proficuo, se vogliamo far crescere sempre più il nostro TOM.
A Tutti i Terziari Ai Consigli di Fraternità Al Presidente Nazionale Al M.R.P.P. Francesco Trebisonda Al Rev.mo P.gen. Gregorio Colatorti Alla Rev. M. Sup. Monache Minime
Alla fine delle visite vi farò partecipe dell’andamento delle fraternità.
Nella riunione sopracitata, abbiamo progettato il lavoro che intendiamo svolgere, e in primis c’è l’impegno già preso di consegnare il progetto per la formazione iniziale, ai delegati alla formazione e ai presidenti, per la sperimentazione nelle fraternità.
Appena conosciuto l’organico dei padri assistenti verrà consegnato anche a loro.
Per la Calabria ci incontreremo in tre sedi: il 14 dicembre a Pizzo si riuniranno le fraternità PIZZO CATONA, CATANZARO, SAMBIASE ORE 16.00. 14 dicembre sempre ore 16.00 a PAOLA le fraternità PAOLA, LAGO, FUSCALDO, PATERNO, COSENZA. Da definire data e sede per le fraternità di CORIGLIANO, SARTANO, LATTARICO ROTA GRECA.
Le fraternità della Puglia lo faranno nel giorno del ritiro, in quanto dal programma allegato abbiamo cercato di PROGRAMMARE TUTTO INSIEME ANCHE SE LONTANI.
Noterete che in Calabria abbiamo spostato la sede per la concomitanza del ricordo di Padre Rocco a noi tanto caro.
Un altro punto messo in programma, per noi di primaria importanza, è il Discorso sui GIOVANI TERZIARI, che vogliamo incontrare.
A questo proposito, mi rivolgo ai presidenti di inviarmi al più presto possibile: nome e cognome, indirizzo postale, email e recapito telefonico, dei terziari dai 18 a 40 anni, frequentanti e non frequentanti.
Da qui scaturisce il tema di questo ritiro tratto dalla esortazione Apostolica Christa Vivis, in italiano Cristo Vive che è la quarta esortazione apostolica di papa Francesco.
In quest’esortazione viene affrontato il tema dei giovani e sul come rendere le nuove generazioni attrici e protagoniste nella Chiesa del terzo millennio.
Le offerte raccolte durante la celebrazione della Santa Messa saranno devolute alle consorelle Monache del II Ordine.
Vi saluto tutti nel comune P. San Francesco.
Lamezia Terme 9 novembre 2019 Dedicazione Basilica Lateranense
Teresa Paonessa Correttrice Provinciale TOM
Comments are closed.