Sabato 30 novembre le Fraternità della Calabria si sono trovate presso il Santuario di San Francesco di Paola nella città del Santo Taumaturgo per il consueto Ritiro di Avvento. La giornata iniziata con la recita delle Lodi animate dal Del. Provinciale P. Domenico Crupi è proseguita con la lettura della lettera di benvenuto della Presidente Provinciale Teresa Paonessa, assente, in quanto a a Taranto per il ritiro Provinciale della Puglia. Il benvenuto alla fraternità è stato inoltrato da Adele Colamino in rappresentanza del Consiglio Provinciale. Immediatamente dopo, sempre nell’Aula Liturgica, P. Domenico Pudia ha tenuto una riflessione sulla Esortazione Apostolica sui giovani: la “Christus vivit”. P. Pudia ha analizzato sei dei nove capitoli dell’esportazione apostolica focalizzando l’attenzione su: “…Bisogna evitare scontri generazionali e cercare rapporti intra generazionali…Ci vuole collaborazione. Se il giovane sapesse ed vecchio potesse non ci sarebbe cosa che non si farebbe. Spesso i giovani corrono da soli…”. La mattinata è poi proseguita con la presentazione del libro di P. Rocco Benvenuto: “La vita di San Francesco di Paola – Dall’Anonimo discepolo contemporaneo nel testo originale francese” ritrovato da P. Rocco Benvenuto e curato dal Prof. Quaranta è da Mons. Morosini il quale al termine della conferenza ha anticipato la pubblicazione della “Miscellanea” ed ipotizzato, rivolgendosi al P. Provinciale Il M.Rev P. Francesco Trebisonda, la realizzazione della“Vita enciclopedica di San Francesco di Paola” e l’istituzione in un breve periodo della “Casa Editrice Santuario di Paola”. La giornata è proseguita con la pausa pranzo e nel pomeriggio l’Adorazione Eucaristica e la Santa Messa.
di M. Famularo (tratto da App Charitas del 30.11.2019)