Press "Enter" to skip to content

Paola / Comunicato Stampa: Pia Pratica dei Tredici Venerdì

Anche quest’anno la Pia Pratica dei Tredici Venerdì accompagnerà i fedeli nell’arco di tempo che va da Gennaio ad Aprile in sintonia con il cammino sinodale intrapreso dall’intero popolo di Dio. Gli esempi di santità del nostro Padre S. Francesco stimolino in noi un cuore nuovo e una volontà rinnovata di percorsi di conversione.
Il programma prevede ogni Venerdì le Sante Messe nelle ore 7.00 – 9.00 – 11.30 – 17.00. Alle ore 8.45 e 11.15 si svolgerà la Preghiera dei Tredici Venerdì nella forma tradizionale. Alle ore 16.00 Vespri e Celebrazione del Venerdì. Nel corso dell’itinerario si susseguiranno a turno i Vicari Generali dell’Arcidiocesi delle Chiese della Calabria. Per tutte le celebrazioni si adotteranno i formulari aggiornati contenuti nel nuovo libro, disponibile presso la rivendita del Santuario.

La Pia Pratica è stata voluta da San Francesco di Paola in onore del Signore e dei dodici apostoli. Così essa era stata concepita secondo la tradizione tramandata nell’ordine: “Per tredici venerdì consecutivi confesserete le vostre colpe e riceverete il Santissimo Sacramento nella Messa che farete dire o ascolterete per la grazia di Cui avete bisogno. Durante la Messa reciterete tredici Pater e tredici Ave Maria in onore e riverenza di Gesù Cristo Crocifisso e dei Dodici Apostoli. Nel tempo stesso farete ardere due candele di cere, in segno delle due virtù: fede e speranza; e una terza la terrete accesa in mano, come simbolo della Carità, con cui dovete amare Dio e chiedergli le grazie. Così nostro Signore vi concederà il compimento dei vostri giusti desideri”. Dopo la canonizzazione di S. Francesco i Tredici Venerdì furono trasformati in onore delle virtù del Santo secondo la seguente scansione:

I Venerdì – L’umiltà
II Venerdì – La penitenza di San Francesco
III Venerdì – L’amore di San Francesco verso Dio
IV Venerdì – L’amore di san Francesco verso il prossimo V Venerdì – L’amore di San Francesco verso Gesù
VI Venerdì – L’amore di San Francesco verso la Madonna VII Venerdì – L’ubbidienza
VIII Venerdì – La castità
IX Venerdì – La povertà di San Francesco
X Venerdì – La mansuetudine
XI Venerdì – San Francesco e la pace
XII Venerdì – San Francesco e la famiglia
XIII Venerdì – La perseveranza di San Francesco

Tutte le Celebrazioni si svolgeranno nel rispetto delle vigenti normative anti Covid e secondo le indicazioni della nostra Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano. Si ricorda che è possibile lucrare il dono dell’indulgenza plenaria in occasione del I Centenario della Basilica.
Le celebrazioni delle ore 16.00 sarà trasmesse in diretta streaming sui canali ufficiali del Santuario.

I Frati Minimi