Nei giorni 11-13 novembre 2022 si è tenuto il 14° Congresso Provinciale che ha portato all’elezione del nuovo Consiglio Provinciale per il prossimo triennio.
Alle ore 16,30 di venerdì 11 le Fraternità che fanno parte della Provincia di San Francesco si ritrovano presso l’hotel S. Francesco per un momento di accoglienza e saluti.
Alle 17,00 inizia il Congresso presso il Monastero delle Monache Minime con la meditazione a cura di don Enzo Gabrielli che ci parla del laico nella chiesa di oggi.
Segue l’esposizione del SS. Sacramento con preghiera silenziosa e recita dei Vespri .
Sabato 12 novembre alle 7,00 padre Domenico Crupi celebra la S. Messa in Basilica. Al termine i Terziari si recano nella cappella di S. Francesco e affidiamo a Lui, con tanta commozione, i lavori del Congresso e le speranze che il nuovo Consiglio che rispecchi il suo cuore.
Alle ore 9,00 nella sala dell’hotel S. Francesco, inizia il Congresso con i saluti del Correttore Nazionale Franco Romeo che presiederà tutti i lavori e le operazioni di voto.
A seguire padre Di Turi tiene una breve catechesi sulle tre parole che caratterizzano il Sinodo: Comunione, Partecipazione e Missione.
“ Queste tre parole fanno Fraternità. S. Francesco era un uomo sinodale, viveva in Comunione con i frati che avevano accolto la sua proposta di vita penitenziale. Partecipa alle sofferenze di quanti si rivolgevano a lui. E’ stato Missionario dando testimonianza di quell’amore reciproco che fa degli uomini un cuor solo e un’anima sola.”
Il Congresso continua con la relazione della Correttrice Provinciale uscente Teresa Paonessa. Teresa illustra quanto è stato fatto nel triennio 2019- 2022 nonostante la pandemia abbia fermato tutto, grazie ai moderni mezzi di comunicazione, si è potuto portare avanti il programma prefisso e soprattutto tenere vivi i contatti con le Fraternità.
Segue la relazione del P. delegato Provinciale p. Domenico Crupi o.m.
P. Domenico espone secondo quello che ha potuto constatare, capire, ascoltare, percepire in questi anni , ribadisce il suo amore per il TOM e la speranza di vederlo sempre bello, laborioso, seme fecondo dove si trova ad operare.
La relazione del delegato economo Adele Calomino verte su un rendiconto minuzioso delle spese sostenute dal Consiglio Provinciale, sostenuto dalle quote dei Terziari della Provincia.
Si recita l’ora Media e si sospende per il pranzo.
Alle 16,00 riprendono i lavori con la relazione del delegato alla formazione Annarita Giglio. A suo tempo il Consiglio Provinciale ha mandato un questionario dal titolo “ A che punto siamo?” Ogni Fraternità, i padri Assistenti e ogni singolo Terziario ha ricevuto il questionario e ha potuto dare il proprio contributo. Dalla raccolta delle risposte si evidenzia la fede e l’appartenenza alTOM come punto di riferimento e sostegno nell’incertezza dei tempi.
Tutte le relazioni sono intervallate da interventi liberi e dibattito. La giornata si è conclusa con la recita dei Vespri.
Domenica 13 novembre la giornata inizia alle 8,00 con la S. Messa presso il Monastero delle Monache Minime.
Alle 9,30 iniziano le operazioni di voto sotto la stretta sorveglianza del Correttore Nazionale Franco Romeo, del P. delegato p. Domenico Crupi e di due segretari.
Al primo spoglio Adele Calomino e Gentile Francesco della fraternità di Paola, Aloisia Mazzei della fraternità di Sambiase, Annarita Giglio della fraternità di Catanzaro raggiungono il quorum.
Ci vorrà un’ altra votazione per eleggere il 5° membro del Consiglio nella persona di Marianna Naccarato della Fraternità di Lago.
Il neo Consiglio si riunisce in privato per designare la Correttrice Provinciale nella persona di Adele Calomino.
Commovente il passaggio di testimone da Teresa Paonessa ad Adele Calomino.
A lei e tutto il Consiglio auguriamo buon e proficuo lavoro, assicuriamo la preghiera costante e invochiamo la protezione del nostro Padre Fondatore S. Francesco di Paola.
di Elisa Martelli