Press "Enter" to skip to content

Lieto Evento – Professione dei voti solenni di Suor Maria Francesca della Divina Misericordia (Gilda De Matteis)

Oggi, 21 dicembre 2024, alle porte del Natale, presso il Monastero Gesù-Maria delle Monache Minime di Paola, ha pronunciato la professione dei voti solenni suor Maria Francesca della Divina Misericordia (Gilda De Matteis) nel corso della solenne concelebrazione eucaristica, presieduta dall’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano Giovanni Checchinato e concelebrata da tantissimi sacerdoti religiosi e diocesani, tra i quali i Frati Minimi del Santuario di Paola e di altre comunità dell’Ordine.

Presenti al sacro rito i genitori della neo-professa visibilmente commossi, i familiari, gli amici di Paola e anche quelli di Roma, ai quali si sono aggiunti i fratelli e le sorelle della comunità neocatecumenale di Paola e una nutrita rappresentanza delle Fraternità del Terz’Ordine dei Minimi, affiancata dalla Correttrice Nazionale Teresa Paonessa e dalla Correttrice Provinciale Adele Calomino.

L’interessante omelia dell’Arcivescovo Checchinato si è concentrata sul messaggio della Prima Lettura ed ha catturato particolarmente l’attenzione dei presenti perché ha offerto una suggestiva chiave di lettura sul Libro del Cantico dei Cantici.

Il momento solenne della consacrazione si è svolto subito dopo l’omelia con la cosiddetta prostrazione della suora durante il canto delle litanie dei Santi, poi con la professione dei voti di castità, povertà, obbedienza e vita quaresimale emessi nelle mani della Madre Correttrice del Monastero; è seguito quindi il momento della firma dell’atto di Professione, la solenne preghiera di consacrazione da parte dell’Arcivescovo, la consegna del cero e del breviario ed infine l’abbraccio della pace che ha sancito ufficialmente l’ingresso in clausura della neo-professa.

Un forte applauso, lacrime di gioia e di commozione per Suor Maria Francesca la quale, così come ha sottolineato la Madre Correttrice al termine della celebrazione, è giunta a questo importante traguardo «dopo tanta preghiera e dopo diversi anni di formazione e di attento discernimento maturati in seno al Monastero delle Minime».

Il Monastero Gesù-Maria delle Monache Minime di San Francesco di Paola si trova nei pressi del Santuario di Paola e dall’alto della collina si erge sulla Città di San Francesco come importante faro di preghiera e di contemplazione.

Sostenute spiritualmente dalla vicinanza dei Frati e dei Terziari Minimi, attualmente in Monastero vivono sei sorelle di clausura che dal 1993 (anno di fondazione del Monastero paolano) si dedicano con speciale attenzione alla testimonianza della Vita Quaresimale proposta dal Fondatore nella Regola monastica, al lavoro manuale, al silenzio, alla meditazione ed alla preghiera.

 

a cura di: Ufficio Stampa del Santuario