Press "Enter" to skip to content

Lamezia Terme, 21 ottobre 2022 /Nel giorno del Beato Nicola Barrè il T.O.M. approda su Spotify con un proprio podcast

Giorno 21 ottobre 2022 il Consiglio Nazionale T.O.M.lancia su Spotify il primo podcast del Terz’Ordine dei Minimi. Un servizio streaming on demand. Il podcast ha aperto il proprio canale “Charitas – Terz’Ordine dei Minimi” con l’Itinerario Formativo Unitario e con la trasmissione Diretta Charitas che ha aperto i propri battenti con la radiocronaca della 38^ Giornata della Fraternità. La Redazione Charitas creerà un vero e proprio palinsesto fatto di trasmissioni mandate in onda esclusivamente in streaming e ondemand. La scelta ondemand è stata fermamente voluta per far sì che ogni ascoltatore possa accedere al servizio di podcast ogni qualvolta ne ha voglia senza essere vincolato al palinsesto di una web-radio dove l’orario di trasmissione, visti anche i fuso rari diversi delle Fraternità, ne avrebbe limitato l’ascolto. Numerosi saranno le rubriche che la Redazione Charitas intende lanciare: dall’attualità, alla preghiera, allo spettacolo, alla pastorale giovanile, alla formazione, alla storia Minima, alla spiritualità e molto altro e non solo in lingua italiana. I podcast regolarmente mandati in onda come delle vere e proprie trasmissioni radiofoniche secondo un palinsesto ben definito, sarà disponibile su Anchor.fm e su Spotify. Un passo avanti della comunicazione T.O.M. che potrebbe diventare un vero fiore all’occhiello alla portata di tutti. Il podcast sarà collegato con il sito www.terziariminimi.org, l’app Charitas, la Pagina Facebook “Terz’Ordine dei Minimi”ed il Canale YouTube “ Charitas – Terz’Ordine dei Minimi“. Successivamente per raggiungere i più giovani verrà collegato, una volta stabilizzato, al prossimo canale Instagram del T.O.M. Buon ascolto con il podcast “Charitas – Terz’Ordine dei Minimi”.

di M. Famularo